
Lorenzo Cioffi - Personal Financial Advisor
Con passione e costanza costruisco il rapporto di fiducia con i miei clienti .
Ho scelto con attenzione il partner bancario con cui collaboro, un Istituto solido che mi permette, senza conflitto di interessi, di trovare le soluzioni adatte alle persone che scelgono di avvalersi della mia consulenza.
Ognuno di noi ha bisogni, obiettivi, peculiarità, aspettative ed esperienze di vita uniche, che ci portano a fare scelte diverse; essere consulente per me significa ascoltare e coniugare le caratteristiche del cliente con le mie conoscenze e gli strumenti che ho a disposizione, per identificare la giusta strada da percorrere per raggiungere l'obiettivo prefissato.
Il mondo finanziario sta cambiando rapidamente, Lei è pronto per affrontare il futuro?
Mi contatti per una valutazione sull'efficienza del suo portafoglio scrivendo una email all'indirizzo info@lorenzocioffi.it, oppure compilando il form in calce.
Sono a disposizione, su appuntamento, per un colloquio conoscitivo presso gli uffici di Ancona o, comodamente al Suo domicilio.
I miei Numeri
- 439
i Clienti soddisfatti
- 220
le ore di formazioni annuali
- 720
le tazze di caffè
I servizi che posso mettere a sua disposizione
Gestione del Patrimonio
Pianificazione Successoria
Pianificazione Previdenziale
Valutazione Efficienza di Portafoglio
Qualsiasi strumento finanziario, depositato presso qualsiasi istituto bancario, può essere oggetto di analisi.
Richieda la sua valutazione con un click.

1. Primo ascoltare
Non si può decidere la strada da seguire senza sapere da dove si parte e dove si vuole arrivareIndividuare la strategia ottimale significa conoscere il cliente, le sue esperienze, i suoi sogni, le sue aspettative, i suoi progetti.
La parola d'ordine è ascoltare!

2. Strategia
La strada da percorrere per raggiungere i nostri obiettiviStudiare e condividere la strategia finanziaria ottimale per i miei clienti è la parte più complessa e stimolante del mio lavoro.
Ore di formazione e strumenti all'avanguardia sono le risorse che utilizzo per creare piani "sartoriali" e dinamici che tangano conto del punto di partenza e del traguardo che chi si affida a me vuole raggiungere.

3. Controllo vuol dire serenità
Dopo la strategia la tattica.Quotidianamente monitoro il portafoglio dei miei clienti e condivido gli opportuni aggiustamenti tattici.
"Il mare mosso non impedisce alla barca di navigare". Mantenendo la massima fiducia sulla pianificazione e tenendo bene a mente gli obiettivi condivisi, i miei clienti viaggiano sereni e consapevoli delle scelte fatte e del controllo continuo.
Dicono di me
"OTTIMA IMPRESSIONE. Da un paio di mesi stavo valutando come sistemare al meglio i miei risparmi; finora avevo sempre gestito in autonomia le mie finanze, basandomi su strumenti semplici (BTP, conti deposito, suggerimenti della mia banca,.....) ma da un pò di tempo non ero soddisfatto e stavo cercando altro... Ho trovato il nominativo di Lorenzo su internet... non lo conoscevo.... l'ho contattato per avere le prime informazioni e subito si è dimostrato molto disponibile. Ci siamo incontrati e con grande professionalità e semplicità si è "presentato" professionalmente, facendosi conoscere in tal modo anche umanamente. Dopodiché gli ho illustrato la mia situazione e questa è stata la prima occasione per spiegarmi (ancora non era il mio consulente ma eravamo in una semplice chiacchierata conoscitiva) tutta una serie di cose e darmi un modo "economicamente" più corretto per valutare determinate scelte. A questo primo incontro ne è seguito un secondo, nel quale abbiamo analizzato più in dettaglio la mia situazione e le mie esigenze, così da pianificare una strategia (diventando il mio consulente finanziario). Si è dimostrato sempre molto disponibile, poco invadente e soprattutto mi ha aperto prospettive nuove e molto interessanti (finanziariamente parlando) che senza i suoi utili consigli ad oggi non conoscerei. Ovviamente il giudizio "finale" lo potrò esprimere solo tra qualche anno, quando potremo valutare i risultati di questo percorso, ma al momento le premesse sono ottime (e le mie aspettative sono tante)."
Alessandro F. - ingegnere
"Grande professionista e persona"
Salvatore E. - insegnante di pianoforte
"Cordialità e professionalità. Stavo valutando la necessità di aprire un fondo pensione per me e i miei familiari. Lorenzo mi ha spiegato in modo semplice ma efficace il funzionamento dei diversi prodotti presenti sul mercato aiutandomi a capire quali sono quelli più idonei per me."
Luca Omenetti - Commercialista
"La mia esperienza con Lorenzo ? Finalmente una persona seria e competente che ti consiglia e ti segue su tutto ciò che riguarda la gestione del tuo denaro. Non posso non sottolineare la sua professionalità, le sue profonde doti umane ed i valori (quelli che oggi non esistono praticamente più) che lo guidano anche nel suo lavoro : per lui conta più il bene e la soddisfazione del cliente che il suo tornaconto.
Un grande professionista !!!"
Ing. Giovanni Gini - sales director
"Perfetto!! Continuamente presente per cercare la migliore soluzione per i miei risparmi... Davvero impagabile!!!!!"
Ing. Alessandro Carradori - libero professionista
"Io e la mia famiglia siamo clienti soddisfatti da anni, per qualsiasi esigenza finanziaria ci rivolgiamo a Lorenzo, il nostro consulente di fiducia.
Con lui abbiamo gestito l'acquisto di casa, i flussi della mia azienda e la gestione dei risparmi di una vita.
Consiglierei di rivolgersi a lui? Senza dubbio si!"
"Ho girato 4 Banche ma nessuna era in grado di darmi il mutuo che faceva per me ovvero un 100% su oltre 200.000€ per l’acquisto della mia prima casa e perché no magari anche ad un tasso vantaggioso. Disperato sono arrivato da Lorenzo che mi ha subito tranquillizzato (lo ammetto…anche dal punto di vista umano!) ed insieme abbiamo valutato varie strade. Una settimana dopo ero in Banca a firmare un mutuo al 100% di 235.000€ con un tasso variabile EURIBOR ed uno spread bassissimo. Non so come ci sia riuscito ma da quel giorno quando si parla di denaro io ho una sola persona in mente: Lorenzo!"
"Ottimo personal Advisor. Sempre attento a coniugare le aspettative del cliente con le reali possibilità che offre il mercato. Sicuramente da consigliare."
"Lorenzo è un professionista e un uomo onesto e trasparente come pochi in questo mondo. I traguardi e i successi raggiunti sono frutto della sua rettitudine morale e del suo spessore culturale e professionale, oltre che della sua profonda passione per il mondo della finanza."
"Lorenzo è un professionista sempre disponibile e attento, determinato e scrupoloso oltre che estremamente affabile, il che non guasta mai nelle relazioni con il pubblico.
Ottima persona"
"Lorenzo è una persona dalle grandi qualità professionali e personali. Team leader dotato di scrupolosità, attenzione ai dettagli, serietà, professionalità e trasparenza."
"Consulente serio e attento alle esigenze del cliente. Lo consiglio a tutti! Servizio eccellente."
"Ottima persona e professionista; consulenza non è vendita, ecco perché ci ha spiegato e indirizzato al meglio tutto ciò che è su misura per noi. Buonissima impressione"
"lorenzo persona molto gentile e cordiale... direi con un gran bagaglio di conoscenze anche per tutte le esperienze che ha sia finanziarie che di vita.. vissuta"
"Persona chiara e trasparente e disponibile, disposto a chiarire qualsiasi dubbio e a proporre le giuste soluzioni"
"Lorenzo è un ottimo professionista sempre attento alle esigenze del cliente. Lo consiglio a tutti coloro che sentono la necessità di avere un buon consigliere al loro fianco per far crescere i loro risparmi"
Gianfranco La Rocca - libero professionista
"Ciao Lorenzo Cioffi , ti volevo ringraziare per il tuo aiuto che sei un grande professionista nel tuo lavoro e come persona.
Se avete bisogno di aiuto e consulenze andate da Lorenzo Cioffi che è un grande professionista nel consigliare al modo giusto"
"Lorenzo, è un professionista molto competente serio e disponibile. Essere seguiti da lui ci fa stare tranquilli."
"Professionalità, cordialità ed esperienza per un mix di sicurezza!!!!"
"Professionalità e attenzione verso le esigenze del cliente più unici che rari! "
Luciana Marinelli - agente in attività finanziaria
"Consulente esperto e preparato affidabilità competenza"
Cristiana Conti - agente immobiliare
"Sempre ottimo Professionista! Anche in questo difficile periodo riesce ad essere vicino ai propri clienti come se le distanze non esistessero. Grazie Lorenzo Cioffi "
Fabio Bufarini - ingegnere
grande professionalità, trasparenza, chiarezza nelle spiegazioni, totale disponibilità , grande sensibilità e infinita pazienza....
Gabriella R. - impiegata
Curriculum e formazione professionale
Spesso organizzo degli incontri per clienti e loro amici in cui, durante un aperitivo, affrontiamo temi riguardanti la gestione del risparmio (se vuole essere invitato mi scriva una email).
"Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri".
Cit. Confucio

Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento
E' veramente accaduto ai miei clienti
#STORIEDIVITAVISSUTA[GESTIONE DEL PATRIMONIOE PSICHE] Ma che c’entra la psiche con la gestione del patrimonio? …..c’entrac’entra! #STORIEDIVITAVISSUTA

Mario è da poco diventata mia cliente. Gli stavo spiegando che, per pianificare correttamente la gestione del suo portafoglio, ho bisogno di molte informazioni riguardo i suoi obiettivi concreti e il tempo in cui vuole raggiungerli. Fin qui tutto abbastanza semplice.
Poi le cose si sono complicate, abbiamo iniziato a parlare di rischio! Il rischio è un concetto astratto, difficile da misurare e molto spesso approcciato con troppa superficialità. Gli ho detto che la cosa molto importante da capire è come reagirà nel momento in cui le cose andranno bene, e come lo farà quando le cose andranno male.
Ho proposto, come faccio di solito, un questionario con cui analizzo aspetti del carattere della persona che diversamente non potrei percepire.
Per lui è stata un’esperienza nuova che lo ha colpito e per me è stata una soddisfazione riscoprire l’importanza di un’abitudine che ormai do per scontata.
Investire non è solo scegliere un prodotto, ma un viaggio da affrontare con serenità.
E tu, che profilo di rischio sei?
[SUCCESSIONE] Ma se domani venissi a mancare?#STORIEDIVITAVISSUTA

Abbiamo avuto occasione di parlare di normative, asse ereditario, legittima, delle esigenze dei suoi familiari e delle strategie da poter utilizzare nella pianificazione successoria di un patrimonio complesso come il suo.
Grazie ad un applicativo che utilizzo mi sono interfacciato con il catasto e, dopo aver inserito una mole importante di dati, ho potuto consegnargli un report piuttosto corposo.
Ha così potuto vedere chiaramente il suo patrimonio complessivo (beni mobili, immobili partecipazioni societarie e tutto il resto) e le quote di legittima da rispettare.
Ci rivedremo tra due settimane con tutta la famiglia.
Nel mentre potrà serenamente riflettere sulle proposte che gli ho fatto per la gestione del suo portafoglio. Non vedo l’ora di sapere quale strategia preferirà adottare tra quelle proposte in tema di immobili e partecipazioni.
E tu? Hai pianificato il futuro della tua famiglia?
[COMPRO CASA] quando un imprenditore acquista un immobile #STORIEDIVITAVISSUTA

Tra una cosa e l’altra mi ha detto che sta cambiando casa; io gli ho chiesto se, considerando i rischi professionali, avesse predisposto una strategia di protezione dell’immobile.
Mi ha risposto che confrontandosi con il suo commercialista ha pensato di costituire un fondo patrimoniale! Bene, gli ho detto, è positivo che abbia pensato a qualcosa!
Gli ho fatto notare che il fondo patrimoniale forse non è la soluzione più performante perché, tra l’altro, presuppone l’esistenza di un vincolo matrimoniale che per n ragioni potrebbe venir meno facendo cadere la protezione.
Gli ho parlato dell’art 2645 ter del cc che istituisce lo strumento giuridico “vincolo di destinazione”. Gli ho suggerito valutarlo perché, a mio avviso, nel suo caso più efficace.
Ha capito che gli interlocutori con cui interfacciarsi per la tutela del patrimonio non sono solo i commercialisti e abbiamo deciso di incontrarci nel mio ufficio per analizzare la composizione del suo patrimonio e le esigenze della sua famiglia.
Studierò una strategia per gestire il denaro, in seguito incontreremo insieme il mio patrimonialista per valutare come proteggere al meglio gli immobili.
[VOGLIO MODIFICARE IL PORTAFOGLIO] prima avevamo deiBTP e mi sono sempre trovata bene #STORIEDIVITAVISSUTA

Ha sentito che la radio parla di bolla americana e siccome è tornata un po' di volatilità vorrebbe vendere quello che ha per comprare un BTP. Motivo? Quando lo aveva non ha mai perso e vuole stare più tranquilla.
Le ho detto che se vuole comprarlo deve cambiare consulente….una risposta forte che mi ha dato la possibilità di parlargli di obiettivi, diversificazione e rischio tassi.
Ha così capito che il BTP ha una volatilità come tutti gli altri investimenti e che per trovare un minimo di rendimento bisogna andare su scadenze lunghe.
Se dovessero aumentare i tassi o lo spread si troverebbe, in caso di necessità, a vendere un titolo che inevitabilmente presenterebbe perdite anche molto importanti.
Ora sa che non tutto quello che sente in tv o radio è verità assoluta, le informazioni vanno contestualizzate e valutate con il supporto del suo consulente.
La sua esposizione al rischio di cui la radio parla è ponderata al suo orizzonte temporale e profilo di rischio.
Adesso è serena e abbiamo deciso di incontrarci appena passa BURIAN per fare il punto sulle sue esigenze.
[SENTI MA TUCOSA NE PENSI DI…] Quando tra un palloncino e una fetta di torta ti trovi aparlare di lavoro #STORIEDIVITAVISSUTA

Tra una pizzetta e un bicchiere di coca mi sei è avvicinato Giovanni e mi ha detto, “ma tu cosa ne pensi dei PIR? Perché sai qui ti danno sempre informazioni faziose..”
Era domenica, ma si sa che il consulente è sempre sul pezzo!
Gli ho spiegato che il PIR è un’ottima opportunità, e che, come le altre opportunità del mercato, non è adatto a tutti.
Ha così capito che certamente lo sgravio della fiscalità dopo 5 anni e il mercato molto piccolo che attrae grandi capitali sono elementi molto interessanti, ma anche che ci si può aspettare una decisa volatilità e che bisogna investire una quota marginale del proprio portafoglio e scegliere oculatamente i prodotti da utilizzare per evitare di investire in aziende senza futuro.
Mi ha chiesto un appuntamento per la prossima settimana, non parleremo di PIR, ma di pianificazione.
[TUTELA DEL PATRIMONIO? HO GIA' PROVVEDUTO]…le ultime parole famose #STORIEDIVITAVISSUTA

Il cliente ha risposto alla mia osservazione sostenendo che ha una polizza professionale che gli sta fornendo una adeguata protezione.
A nulla sono valse le mie riflessioni sul fatto che ciascuno di noi corre “rischi” connessi alla quotidianità e che la tutela del patrimonio è un tema che riguarda tutti indistintamente e non si esaurisce analizzando e coprendo rischi professionali con una polizza.
Ci siamo salutati con l’intento di risentirci non appena il suo conto sarebbe stato aperto.
Dopo due giorni mi richiama dicendo: "ho appena scoperto di aver perso una causa legale, il mio avvocato mi ha comunicato l’iscrizione di una ipoteca legale sul mio immobile a copertura del debito."
Fortunatamente si parla di un importo moderato.
Il cliente ha capito che la mia analisi era corretta.
Abbiamo già preso un appuntamento con il notaio per attuare la giusta strategia.
Riflessione:
La tutela del patrimonio è un tema, come altri, che va affrontata sempre e da tutti.
Gli strumenti ci sono, impariamo ad usarli.
[MATTONELLA E INFLAZIONE] Nono voglio perdere #STORIEDIVITAVISSUTA

L. non vuole tenere i soldi sotto la mattonella e D. è molto propenso al rischio. Abbiamo parlato di obiettivi, L. ha detto che non sa definire un obiettivo temporale preciso, i soldi sono la sua eredità per il figlio, e che non vuole perdere soldi!
Mi ha chiesto: “Ma non possiamo tenere i soldi nel conto?”
Le fatto capire che “l’eredità per il figlio” è un obiettivo (speriamo) di lungo periodo!
Le ho spiegato quali sono i rischi legati alla strategia “soldi nel conto”: bail in, prelievi forzosi … e qual è, invece, la certezza.
Ho estratto dal cassetto due “Topolino” … si, il famoso fumetto disney! Anni 1995 e 2018.
Quello del ’95 costava 2.500 Lire e quello del 2018 2.70 €.
Le ho spiegato che la differenza di prezzo è l’inflazione.
E’ stato facile calcolare che 1€ nel cassetto dal 1995 ha perso il 52% del suo potere di acquisto a causa dell’inflazione. (fonte “prezzo Topolino”, da dati istat la perdita di potere di acquisto è ben più alta)
L. ha detto: allora “la mattonella” non va bene, mi prepari una strategia adatta?
L. e D. hanno ora in mano un piano per raggiungere l’obiettivo e che media la loro propensione al rischio!
[PREVIDENZA E FONDO PENSIONE] I costi contano #STORIEDIVITAVISSUTA

M. ha un fondo pensione da oltre 10 anni ed andrà in pensione nel 2041.
Nel sito della COVIP abbiamo trovato la scheda costi del prodotto che ha sottoscritto.
Il suo fondo pensione è piuttosto oneroso, annualmente, per i costi di gestione, spende circa l’1% più di altri prodotti di pari categoria, oltre a una commissione che grava su ogni versamento.
Gli ho spiegato che in 23 anni un sovraccosto dell’1% incide sul capitale ad oggi maturato circa il 21,5%! Senza poi considerare i costi di acquisto e il capitale che accantonerà in futuro.
Solo dopo aver fatto il conto sui suoi 40.000€ M. si è reso conto che potrebbe risparmiare circa 8.500€!
M. ha compreso quanto verificato insieme, ha deciso di aprire un nuovo fondo meno caro del suo e di trasferire la sua posizione semplicemente mandando una p.e.c.
Senza complicazioni ha reso più efficiente la sua pianificazione previdenziale.
Ha inoltre deciso di aprire il fondo pensione anche al figlio minorenne, perché?
Continua a seguirmi…
Finanza Live
Il segreto: ottenere rendimenti incredibili dal tuo denaro!
Scegli il layout di questa sezione

Forex? Criptovalute? Big Data?
Guarda il video e scoprilo!

Forex? Criptovalute? Big Data?
Guarda il video e scoprilo!

Forex? Criptovalute? Big Data?
Guarda il video e scoprilo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.

Forex? Criptovalute? Big Data?
Guarda il video e scoprilo!

Forex? Criptovalute? Big Data?
Guarda il video e scoprilo!

Forex? Criptovalute? Big Data?
Guarda il video e scoprilo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Dicono del mio libro
Scegli il layout di questa sezione


Saretta0684,
Quando non hai molte conoscenze sulla gestione del patrimonio leggendo il titolo di questo libro pensi “Lo leggo per curiosità ma capiró di sicuro la metá dei concetti esposti”...invece NO...la lettura è stata talmente piacevole che l’ho letto tutto d’un fiato arricchendomi anche di nozioni che ignoravo prima! Complimenti a Lorenzo per essere riuscito a spiegarsi in modo semplice anche a chi come me non è un esperto sull’argomento trattato !
Zizou35,
Conosco Lorenzo da tanti anni e l’ho sempre considerato un grandissimo professionista.
A testimonianza e a rafforzamento della mia tesi, il suo book sulla gestione del patrimonio. Semplice chiaro, adatto sopratutto a chi non ha competenze in maniera. Ottimo lavoro Lorenzo!
Giò57,
Uno spaccato di vita “vissuta”, e quindi casi reali affrontati con professionalità, offrono a Lorenzo lo spunto per chiarire concetti e meccanismi finanziari che immagino ai più non conosciuti. Il tutto trattato con semplicità di linguaggio è di facile comprensione.
Leggi e impara !!
Da Streetlib:
La Gestione del Patrimonio sta all'Alta Cucina come l'Alta Cucina sta alla Gestione del Patrimonio - Sab, 25 maggio 2019
Di Carla Latini
Ritengo il libro di Lorenzo Cioffi necessario. Scherzando gli ho anche detto che andrebbe regalato ai bambini il giorno della loro Prima Comunione. Raccoglie alcuni dei post più significativi di #storiedivitavissute che Lorenzo aggiorna ogni settimana. Regalando, è proprio il caso di scriverlo, notizie, casi, spunti, consigli. Come un grande Chef sceglie gli ingredienti giusti per la ricetta migliore. Ma non basta. Come un grande Chef sa come trattare le materie prime in modo da ottenere il boccone perfetto. L'investimento finanziario giusto al momento giusto. Si parlerà di questo il prossimo Mercoledì 29 Maggio all'Osteria della Piazza in Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Lorenzo sarà ospite dello Chef Elis Marchetti. In un gioco intelligente fra, appunto, Alta Cucina e Gestione del Patrimonio. Vi aspettiamo!

Saretta0684,
Quando non hai molte conoscenze sulla gestione del patrimonio leggendo il titolo di questo libro pensi “Lo leggo per curiosità ma capiró di sicuro la metá dei concetti esposti”...invece NO...la lettura è stata talmente piacevole che l’ho letto tutto d’un fiato arricchendomi anche di nozioni che ignoravo prima! Complimenti a Lorenzo per essere riuscito a spiegarsi in modo semplice anche a chi come me non è un esperto sull’argomento trattato !
Zizou35,
Conosco Lorenzo da tanti anni e l’ho sempre considerato un grandissimo professionista.
A testimonianza e a rafforzamento della mia tesi, il suo book sulla gestione del patrimonio. Semplice chiaro, adatto sopratutto a chi non ha competenze in maniera. Ottimo lavoro Lorenzo!
Giò57,
Uno spaccato di vita “vissuta”, e quindi casi reali affrontati con professionalità, offrono a Lorenzo lo spunto per chiarire concetti e meccanismi finanziari che immagino ai più non conosciuti. Il tutto trattato con semplicità di linguaggio è di facile comprensione.
Leggi e impara !!
Da Streetlib:
La Gestione del Patrimonio sta all'Alta Cucina come l'Alta Cucina sta alla Gestione del Patrimonio - Sab, 25 maggio 2019
Di Carla Latini
Ritengo il libro di Lorenzo Cioffi necessario. Scherzando gli ho anche detto che andrebbe regalato ai bambini il giorno della loro Prima Comunione. Raccoglie alcuni dei post più significativi di #storiedivitavissute che Lorenzo aggiorna ogni settimana. Regalando, è proprio il caso di scriverlo, notizie, casi, spunti, consigli. Come un grande Chef sceglie gli ingredienti giusti per la ricetta migliore. Ma non basta. Come un grande Chef sa come trattare le materie prime in modo da ottenere il boccone perfetto. L'investimento finanziario giusto al momento giusto. Si parlerà di questo il prossimo Mercoledì 29 Maggio all'Osteria della Piazza in Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Lorenzo sarà ospite dello Chef Elis Marchetti. In un gioco intelligente fra, appunto, Alta Cucina e Gestione del Patrimonio. Vi aspettiamo!



Saretta0684,
Quando non hai molte conoscenze sulla gestione del patrimonio leggendo il titolo di questo libro pensi “Lo leggo per curiosità ma capiró di sicuro la metá dei concetti esposti”...invece NO...la lettura è stata talmente piacevole che l’ho letto tutto d’un fiato arricchendomi anche di nozioni che ignoravo prima! Complimenti a Lorenzo per essere riuscito a spiegarsi in modo semplice anche a chi come me non è un esperto sull’argomento trattato !
Zizou35,
Conosco Lorenzo da tanti anni e l’ho sempre considerato un grandissimo professionista.
A testimonianza e a rafforzamento della mia tesi, il suo book sulla gestione del patrimonio. Semplice chiaro, adatto sopratutto a chi non ha competenze in maniera. Ottimo lavoro Lorenzo!
Giò57,
Uno spaccato di vita “vissuta”, e quindi casi reali affrontati con professionalità, offrono a Lorenzo lo spunto per chiarire concetti e meccanismi finanziari che immagino ai più non conosciuti. Il tutto trattato con semplicità di linguaggio è di facile comprensione.
Leggi e impara !!
Da Streetlib:
La Gestione del Patrimonio sta all'Alta Cucina come l'Alta Cucina sta alla Gestione del Patrimonio - Sab, 25 maggio 2019
Di Carla Latini
Ritengo il libro di Lorenzo Cioffi necessario. Scherzando gli ho anche detto che andrebbe regalato ai bambini il giorno della loro Prima Comunione. Raccoglie alcuni dei post più significativi di #storiedivitavissute che Lorenzo aggiorna ogni settimana. Regalando, è proprio il caso di scriverlo, notizie, casi, spunti, consigli. Come un grande Chef sceglie gli ingredienti giusti per la ricetta migliore. Ma non basta. Come un grande Chef sa come trattare le materie prime in modo da ottenere il boccone perfetto. L'investimento finanziario giusto al momento giusto. Si parlerà di questo il prossimo Mercoledì 29 Maggio all'Osteria della Piazza in Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Lorenzo sarà ospite dello Chef Elis Marchetti. In un gioco intelligente fra, appunto, Alta Cucina e Gestione del Patrimonio. Vi aspettiamo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.


Saretta0684,
Quando non hai molte conoscenze sulla gestione del patrimonio leggendo il titolo di questo libro pensi “Lo leggo per curiosità ma capiró di sicuro la metá dei concetti esposti”...invece NO...la lettura è stata talmente piacevole che l’ho letto tutto d’un fiato arricchendomi anche di nozioni che ignoravo prima! Complimenti a Lorenzo per essere riuscito a spiegarsi in modo semplice anche a chi come me non è un esperto sull’argomento trattato !
Zizou35,
Conosco Lorenzo da tanti anni e l’ho sempre considerato un grandissimo professionista.
A testimonianza e a rafforzamento della mia tesi, il suo book sulla gestione del patrimonio. Semplice chiaro, adatto sopratutto a chi non ha competenze in maniera. Ottimo lavoro Lorenzo!
Giò57,
Uno spaccato di vita “vissuta”, e quindi casi reali affrontati con professionalità, offrono a Lorenzo lo spunto per chiarire concetti e meccanismi finanziari che immagino ai più non conosciuti. Il tutto trattato con semplicità di linguaggio è di facile comprensione.
Leggi e impara !!
Da Streetlib:
La Gestione del Patrimonio sta all'Alta Cucina come l'Alta Cucina sta alla Gestione del Patrimonio - Sab, 25 maggio 2019
Di Carla Latini
Ritengo il libro di Lorenzo Cioffi necessario. Scherzando gli ho anche detto che andrebbe regalato ai bambini il giorno della loro Prima Comunione. Raccoglie alcuni dei post più significativi di #storiedivitavissute che Lorenzo aggiorna ogni settimana. Regalando, è proprio il caso di scriverlo, notizie, casi, spunti, consigli. Come un grande Chef sceglie gli ingredienti giusti per la ricetta migliore. Ma non basta. Come un grande Chef sa come trattare le materie prime in modo da ottenere il boccone perfetto. L'investimento finanziario giusto al momento giusto. Si parlerà di questo il prossimo Mercoledì 29 Maggio all'Osteria della Piazza in Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Lorenzo sarà ospite dello Chef Elis Marchetti. In un gioco intelligente fra, appunto, Alta Cucina e Gestione del Patrimonio. Vi aspettiamo!

Saretta0684,
Quando non hai molte conoscenze sulla gestione del patrimonio leggendo il titolo di questo libro pensi “Lo leggo per curiosità ma capiró di sicuro la metá dei concetti esposti”...invece NO...la lettura è stata talmente piacevole che l’ho letto tutto d’un fiato arricchendomi anche di nozioni che ignoravo prima! Complimenti a Lorenzo per essere riuscito a spiegarsi in modo semplice anche a chi come me non è un esperto sull’argomento trattato !
Zizou35,
Conosco Lorenzo da tanti anni e l’ho sempre considerato un grandissimo professionista.
A testimonianza e a rafforzamento della mia tesi, il suo book sulla gestione del patrimonio. Semplice chiaro, adatto sopratutto a chi non ha competenze in maniera. Ottimo lavoro Lorenzo!
Giò57,
Uno spaccato di vita “vissuta”, e quindi casi reali affrontati con professionalità, offrono a Lorenzo lo spunto per chiarire concetti e meccanismi finanziari che immagino ai più non conosciuti. Il tutto trattato con semplicità di linguaggio è di facile comprensione.
Leggi e impara !!
Da Streetlib:
La Gestione del Patrimonio sta all'Alta Cucina come l'Alta Cucina sta alla Gestione del Patrimonio - Sab, 25 maggio 2019
Di Carla Latini
Ritengo il libro di Lorenzo Cioffi necessario. Scherzando gli ho anche detto che andrebbe regalato ai bambini il giorno della loro Prima Comunione. Raccoglie alcuni dei post più significativi di #storiedivitavissute che Lorenzo aggiorna ogni settimana. Regalando, è proprio il caso di scriverlo, notizie, casi, spunti, consigli. Come un grande Chef sceglie gli ingredienti giusti per la ricetta migliore. Ma non basta. Come un grande Chef sa come trattare le materie prime in modo da ottenere il boccone perfetto. L'investimento finanziario giusto al momento giusto. Si parlerà di questo il prossimo Mercoledì 29 Maggio all'Osteria della Piazza in Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Lorenzo sarà ospite dello Chef Elis Marchetti. In un gioco intelligente fra, appunto, Alta Cucina e Gestione del Patrimonio. Vi aspettiamo!


Saretta0684,
Quando non hai molte conoscenze sulla gestione del patrimonio leggendo il titolo di questo libro pensi “Lo leggo per curiosità ma capiró di sicuro la metá dei concetti esposti”...invece NO...la lettura è stata talmente piacevole che l’ho letto tutto d’un fiato arricchendomi anche di nozioni che ignoravo prima! Complimenti a Lorenzo per essere riuscito a spiegarsi in modo semplice anche a chi come me non è un esperto sull’argomento trattato !
Zizou35,
Conosco Lorenzo da tanti anni e l’ho sempre considerato un grandissimo professionista.
A testimonianza e a rafforzamento della mia tesi, il suo book sulla gestione del patrimonio. Semplice chiaro, adatto sopratutto a chi non ha competenze in maniera. Ottimo lavoro Lorenzo!
Giò57,
Uno spaccato di vita “vissuta”, e quindi casi reali affrontati con professionalità, offrono a Lorenzo lo spunto per chiarire concetti e meccanismi finanziari che immagino ai più non conosciuti. Il tutto trattato con semplicità di linguaggio è di facile comprensione.
Leggi e impara !!
Da Streetlib:
La Gestione del Patrimonio sta all'Alta Cucina come l'Alta Cucina sta alla Gestione del Patrimonio - Sab, 25 maggio 2019
Di Carla Latini
Ritengo il libro di Lorenzo Cioffi necessario. Scherzando gli ho anche detto che andrebbe regalato ai bambini il giorno della loro Prima Comunione. Raccoglie alcuni dei post più significativi di #storiedivitavissute che Lorenzo aggiorna ogni settimana. Regalando, è proprio il caso di scriverlo, notizie, casi, spunti, consigli. Come un grande Chef sceglie gli ingredienti giusti per la ricetta migliore. Ma non basta. Come un grande Chef sa come trattare le materie prime in modo da ottenere il boccone perfetto. L'investimento finanziario giusto al momento giusto. Si parlerà di questo il prossimo Mercoledì 29 Maggio all'Osteria della Piazza in Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Lorenzo sarà ospite dello Chef Elis Marchetti. In un gioco intelligente fra, appunto, Alta Cucina e Gestione del Patrimonio. Vi aspettiamo!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Largo Sacramento 2 - ANCONA
-
+39 3357686164
- info@lorenzocioffi.it